L’incidente dei detriti spaziali ritarda il ritorno degli astronauti cinesi

0
32
L’incidente dei detriti spaziali ritarda il ritorno degli astronauti cinesi

Una sospetta collisione con detriti spaziali ha costretto a rinviare il previsto ritorno degli astronauti dello Shenzhou 20 dalla stazione spaziale cinese Tiangong, prolungando il loro tempo in orbita. Questo incidente evidenzia una crescente preoccupazione nel settore spaziale: il crescente rischio rappresentato dai detriti orbitali.

L’incidente e la situazione attuale

La missione Shenzhou 20, composta dagli astronauti Chen Dong, Chen Zhongrui e Wang Jie, avrebbe dovuto inizialmente tornare sulla Terra il 5 novembre. Tuttavia, un sospetto impatto di un piccolo frammento di detriti spaziali ha spinto la Manned Spaceflight Agency (CMSA) cinese a ritardare la partenza e ad avviare un’analisi completa del veicolo spaziale. L’equipaggio dello Shenzhou 20 è in orbita dal 24 aprile e questo ritardo significa che rimarrà a bordo della Tiangong insieme all’equipaggio dello Shenzhou 21 in arrivo.

Rotazione dell’equipaggio e doppia occupazione

La missione Shenzhou 21, composta dagli astronauti Zhang Lu, Liu Guangming e Hao Xinshen, è stata lanciata su Tiangong il 31 ottobre, iniziando la loro permanenza di sei mesi presso la stazione. Il ritardo significa che entrambi gli equipaggi rimarranno su Tiangong mentre gli ingegneri valutano il potenziale danno alla navicella spaziale Shenzhou 20. Una cerimonia formale di cambio di comando, recentemente completata, ha visto Chen Dong passare le chiavi di Tiangong a Zhang Lu.

Shenzhou 20: sei mesi intensi in orbita

La missione Shenzhou 20 è stata produttiva per il programma spaziale cinese. Durante la permanenza a bordo della Tiangong, l’equipaggio ha completato quattro passeggiate spaziali, inclusa l’installazione di scudi per detriti e altre apparecchiature esterne, una misura preventiva che sembra essere rilevante per la situazione attuale. Oltre ai compiti operativi, gli astronauti hanno anche condiviso un pasto celebrativo in occasione del Festival di Metà Autunno, dimostrando l’importanza di mantenere il morale durante le missioni spaziali di lunga durata.

Contesto: il programma cinese Tiangong

Questo è il terzo viaggio di Dong nello spazio, mentre Zhongrui e Jie hanno sperimentato per la prima volta il volo spaziale con questa missione. La missione Shenzhou 20 rappresenta la nona missione con equipaggio verso Tiangong, la stazione spaziale cinese. La costruzione è iniziata nell’aprile 2021 con il lancio del modulo principale di Tianhe, segnando una pietra miliare significativa nell’ambizione della Cina di stabilire una presenza permanente in orbita.

Cosa succede dopo?

Una volta completata l’analisi dell’impatto, verrà determinata una nuova data di partenza per l’equipaggio dello Shenzhou 20. Al loro ritorno, la navicella scenderà sulla Terra, atterrando sotto un sistema di paracadute nel sito di atterraggio di Dongfeng, nella Mongolia Interna. L’incidente serve a ricordare duramente la crescente minaccia rappresentata dai detriti spaziali, che rappresentano un rischio crescente per i veicoli spaziali operativi e per la sostenibilità a lungo termine delle attività spaziali umane.