È uscito il primo trailer completo di Project Hail Mary di Amazon MGM Studios, con Ryan Gosling, che rivela un’emozionante avventura fantascientifica in cui un improbabile duo, un astronauta umano e un alieno dalla pelle di pietra, deve lavorare insieme per prevenire una catastrofe globale. Il film, basato sul romanzo bestseller di Andy Weir, uscirà nelle sale il 20 marzo 2026.
Una missione disperata per salvare il sole
Il trailer mostra Gosling nei panni di Ryland Grace, un insegnante di scienze della scuola media impegnato in una missione impossibile: viaggiare nel sistema stellare di Tau Ceti e scoprire la causa di un misterioso fenomeno che oscura il sole. La posta in gioco è planetaria; se la Grazia fallisce, la Terra si congelerà.
La premessa centrale del film si basa su una mossa disperata: l’ultima speranza dell’umanità risiede in un uomo che non ha mai avuto intenzione di essere un eroe. Ciò rispecchia il tema centrale del precedente successo di Weir, The Martian, in cui intraprendenza e ingegnosità scientifica erano le chiavi per sopravvivere contro probabilità schiaccianti.
L’improbabile collaborazione con “Rocky”
L’elemento più sorprendente del trailer è l’introduzione del partner extraterrestre di Grace, affettuosamente soprannominato “Rocky” per via del suo aspetto roccioso e grigio. Questo alieno, privo di occhi e dotato di una fisiologia aliena, non è un minaccioso invasore ma un alleato cruciale.
La dinamica tra Grace e Rocky è centrale nella storia, suggerendo una miscela di umorismo, tensione e dipendenza reciproca. Il film attinge al classico cliché fantascientifico della collaborazione tra specie, ma con una nuova svolta: la sopravvivenza non dipende dalla conquista, ma dalla comprensione.
La formula collaudata di Weir: scienza, emozioni e cuore
Project Hail Mary segna la seconda collaborazione tra l’autore Andy Weir e Hollywood, dopo l’adattamento acclamato dalla critica di The Martian. La forza di Weir sta nel radicare la fantascienza di alto concetto in una rigorosa accuratezza scientifica, rendendo plausibili anche gli scenari più stravaganti.
Drew Goddard, che ha anche adattato The Martian per il grande schermo, ha scritto la sceneggiatura di Project Hail Mary. La capacità di Goddard di bilanciare i dettagli tecnici con la risonanza emotiva lo rende ideale per il lavoro di Weir.
Un cast stellare e una produzione ambiziosa
Oltre a Gosling, il film presenta Sandra Hüller, Lionel Boyce, Ken Leung e Milana Vayntrub. La produzione, supportata da Amazon MGM Studios, promette un’esperienza visivamente sbalorditiva, con scene girate per l’uscita IMAX.
I produttori esecutivi del film includono Patricia Whitcher, Drew Goddard, Lucy Kitada, Nikki Baida, Sarah Esberg e Ken Kao. Questo sforzo di collaborazione suggerisce un alto livello di investimento creativo e finanziario.
Project Hail Mary è destinato a diventare un grande evento di fantascienza, unendo suspense elettrizzante con un messaggio di speranza sull’ingegno umano e sulla cooperazione tra le specie. Il successo del film dipenderà dalla sua capacità di offrire spettacolo e sostanza, rispecchiando i punti di forza del romanzo originale di Weir.


































